Crediamo
in una Cento

Michele Balboni

Michele Balboni

Mi chiamo Michele Balboni, ho 28 anni e vengo da Corporeno. Lavoro da 6 anni per la divisione radiatori di Bondioli & Pavesi di cui sono Responsabile Commerciale di Area dal 2018. Ho vissuto in Australia e parlo fluentemente inglese. Appassionato di cinema, sono volontario del Cinema Don Zucchini. Ho scelto di sostenere Edoardo perché credo in un paese amministrato dai suoi cittadini che sia basato sulla competenza ed applicata ad un progetto programmatico e sostenibile. 

Silvia Bidoli

Silvia Bidoli

Mi chiamo Silvia Bidoli e ho 31 anni. Il mio percorso formativo oscilla tra la didattica e la comunicazione dell’arte: ho studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Sono sempre stata attiva nell’ambito della promozione culturale e in particolare sono volontaria del Cinema Don Zucchini dal 2013. In Edoardo vedo il futuro, un futuro fatto di impegno, competenza e attivismo: un futuro che spero porti al Comune di Cento un rinnovamento dell’offerta culturale-artistico.

Andrea Borsari

Andrea Borsari

Mi chiamo Andrea Borsari, ho 29 anni. Sono laureato in giurisprudenza e attualmente sono impiegato come tecnico di finanza agevolata. Da alcuni anni mi interesso della politica locale, seguendo i consigli comunali e passando in rassegna gli atti amministrativi: ho deciso di sostenere Edoardo perché ritengo abbia passione, visione strategica e possa contribuire a rendere Cento una città più attrattiva, dinamica e orientata al futuro.

Francesco D'Arienzo

Francesco D'Arienzo

Mi chiamo Francesco D’Arienzo, ho 47 anni, nato e cresciuto a Cento dove vivo, ho due lauree magistrali in Ingegneria. Insegno a scuola (I.I.S F.lli Taddia) e svolgo attività di libero professionista. Sono sposato, ho due figli e sono appassionato di cicloturismo. Sono estraneo alla politica e alle sue logiche, ma ho deciso di sostenere Edoardo perché condivido i progetti, le idee, i valori e le motivazioni. 

Maria Di Barba

Maria di Barba

Mi chiamo Maria Di Barba, ho 26 anni, sono cresciuta a Renazzo e attualmente vivo a Corporeno. Mi sono laureata in Operatore dei Servizi Giuridici, attualmente sono studentessa di Giurisprudenza presso l’Università di Ferrara. Sono un’appassionata di diritto con una “vocazione” per la tutela dei diritti dei più deboli. Ho deciso di seguire il progetto di Edoardo perché condivido i suoi valori e la determinazione, che accomuna tutto il gruppo, di migliorare realmente l’amministrazione di Cento.

Yousra El Kholti

Yousra El Kholti

Mi chiamo Yousra El Kholti, ho 22 anni e sono nata e cresciuta a Cento. Sono una studentessa di Economia e Management all’Università di Ferrara. Sono cresciuta nel mondo del volontariato: ricopro il ruolo di Responsabile della sezione giovanile presso il Centro Culturale per la Convivenza di Cento. In Edoardo vedo un’idea di inclusione sociale che considera la “diversità” di cultura, religione, genere e provenienza una “diversità” che fa di una città, una città civile! 

Susanna Farioli

Susanna Farioli

Mi chiamo Susanna, ho 37 anni e sono nata e cresciuta a Cento. Sono laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna e svolgo la professione di Avvocato ispirata dagli stessi valori morali che credo mi rappresentino: l’onestà e il senso di responsabilità. Sono Presidente della Sezione E.N.P.A.di Cento. Sostengo Edoardo e il suo progetto, una grande opportunità di rilancio per una Cento vitale, attrattiva e attenta alle esigenze dei propri cittadini.

Michele Ferioli

Michele Ferioli

Mi chiamo Michele Ferioli, sono perito metalmeccanico e mi occupo di progettazione e sviluppo tecnico del prodotto presso Baltur, storica azienda del centese. La Cento che vorrei è una città dinamica, collegata in rete con i comuni limitrofi, inclusiva, dove le generazioni possono essere in dialogo tra loro. Ho quindi deciso di dare il mio contributo affinché queste potenzialità possano venire espresse al meglio per noi e le generazioni future.

Irene Fini

Irene Fini

Mi chiamo Irene Fini e ho 25 anni. Sono laureata in Progettazione e Gestione del Turismo culturale all’Università di Padova, ho conseguito un Master di primo livello in Turismo dei Territori presso l’Università di Parma e sto ultimando la mia preparazione magistrale in Arti Visive all’Università di Bologna. Ho deciso di sostenere Edoardo perché in lui vedo la possibilità concreta di realizzare delle opportunità in ambito culturale a vantaggio del territorio centese. 

Erik Fortini

Erik Fortini

Mi chiamo Erik Fortini, ho 27 anni e sono di Corporeno. Sono un Laureando in medicina e chirurgia presso l'università di Ferrara, con una tesi in radiologia e medicina nucleare. Sono Vicepresidente della Consulta civica di Corporeno-Molino Albergati. Oltre alla politica mi dedico anche al volontariato, infatti sono un soccorritore di croce rossa, presso il comitato di Cento-Bondeno. Ho deciso di candidarmi con Edoardo perché mi rispecchio nei suoi valori e in quelli di tutta la squadra.

Matteo Fortini

Matteo Fortini

Mi chiamo Matteo Fortini, ho 45 anni, sono Ingegnere Informatico e Dottore di Ricerca in Ricerca Operativa. Ricopro il ruolo di Open Source Project Leader presso il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ho quasi 10 anni di esperienza a contatto con la pubblica amministrazione. Mi candido con Edoardo Accorsi per le sue capacità e la sua passione, per il suo progetto ambizioso, concreto e coraggioso per Cento. 

Federico Gallerani

Federico Gallerani

Mi chiamo Federico Gallerani, ho 26 anni e sono nato a Cento. Ho conseguito la laurea magistrale in Advanced Design presso l'Università di Bologna ed attualmente faccio ricerca nel campo del Design e della Stampa 3D. Sono appassionato di Mobilità ed Urbanistica e faccio parte della Consulta Civica di Renazzo. Ho deciso di sostenere Edoardo perché ritengo che abbia le capacità, le idee e la visione per portare avanti il futuro della nostra città.

Antonella Gallerani

Antonella Gallerani

Mi chiamo Gallerani Antonella ho 60 anni e sono pensionata ...attualmente faccio volontariato presso la CGIL. In passato ho lavorato come operaia metalmeccanica, negli ultimi anni in CLARA. Sono stata delegata sindacale. Mi candido perché credo che i giovani abbiano la forza per cambiare le cose e anche le idee ma noi anziani dobbiamo sostenerli!

Manuel Govoni

Manuel Govoni

Sono Manuel Govoni, ho 47 anni nato a Cento e Tiramollese da sempre. Lavoro dal 1990 alla ditta Elektrosistem di Cento. La mia passione è la musica, sono stato presidente dell'associazione culturale eXIIt e della Pro Loco Tiramola di Dodici Morelli e sono volontario della protezione civile nel gruppo ANA di Cento. Ho deciso di sostenere Edoardo per l'entusiasmo che mi ha trasmesso durante i nostri incontri e per dare voce ai problemi della mia frazione.

Marco Govoni

Marco Govoni

Ho 31 anni e sono nato e cresciuto a Cento, dove vivo tutt’ora. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica ed Automazione presso l’Università di Ferrara e da ormai 5 anni lavoro lì come Ricercatore. Lo Sport è la mia seconda grande passione, infatti gioco a Pallacanestro. Sostengo Edoardo, un ragazzo forte ed estremamente motivato che può dare realmente uno slancio verso il futuro al Comune di Cento.

Luca Leprotti

Luca Leprotti

Mi chiamo Luca Leprotti, sono un sound designer e produttore musicale, nel 2021 ho vinto il David di Donatello per il montaggio sonoro del film “Volevo Nascondermi”. All’attività professionale nel mio studio affianco quella di docente, presso i conservatori di Rovigo e Milano.Ho scelto di candidarmi a sostegno di Edoardo spinto dal bisogno di restituire qualcosa a una comunità nella quale sono cresciuto e che mi ha visto muovere i primi passi nel mondo del lavoro. 

Marcello Ottani

Marcello Ottani

Mi chiamo Marcello Ottani, ho 58 anni, sono nato e cresciuto a Cento dove vivo con Alessandra e i miei 4 figli. Sono laureato in Scienze Statistiche ed Economiche e da allora lavoro in campo informatico/organizzativo, prima nel settore industriale meccanico e dal 1997 in quello bancario. Sostengo Edoardo perché nel suo progetto vedo la possibilità di promuovere con determinazione e freschezza la cura delle persone e l’attenzione al territorio, valori che da sempre mi stanno a cuore. 
 

Chiara Pellizzola

Chiara Pellizzola

Mi chiamo Chiara Pellizzola e ho 30 anni. Mi sono laureata in Architettura presso l’Università degli Studi di Ferrara e mi sono specializzata sull’Architettura del Paesaggio e sul Garden Design. Sono nata e cresciuta a Cento, ma negli ultimi 10 anni ho vissuto, studiato e lavorato altrove. Ho deciso di sostenere Edoardo perché finalmente vedo la possibilità di fare uscire Cento dall’isolamento in cui è rimasta per troppo tempo, disegnando un’immagine della città che sia all’altezza del futuro.

Matteo Resca

Matteo Resca

Mi chiamo Matteo Resca ho 22 anni e sono nato e cresciuto a Cento. Sono uno studente di Educazione Professionale all’Università di Bologna. Sono appassionato di calcio e basket e frequento sin dall'infanzia realtà del centese come scout, parrocchie e associazioni del terzo settore. Decido di candidarmi come giovane che vede nella partecipazione attiva la possibilità di mettersi in gioco impegnandosi per la propria città, per essere così attori di un cambiamento possibile. 

Laura Riviello

Laura Riviello

Mi chiamo Laura Riviello. Ho 47 anni e nasco insegnante e da due anni sono diventata dirigente scolastico a Lendinara (Rovigo). Faccio parte di Libera da tantissimi anni e mi occupo anche di prevenzione con il settore Rosa della Polisportiva Centese. Credo sia importante aiutare chi come me ha vissuto l'esperienza di aver avuto un tumore. Cento ha bisogno di una inversione di rotta ed Edoardo Accorsi ritengo sia la persona giusta per portare il cambiamento.

Vito Salatiello

Vito Salatiello

Mi chiamo Vito Salatiello e ho 30 anni. Ho conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza, attualmente lavoro come responsabile di commessa nel settore dei servizi alle multiutility. Da più di 10 anni sono attivo nel territorio sia in realtà sportive che organi partecipativi. Sostengo Edoardo, perchè ritengo che il percorso di attivismo, unito all’esperienza maturata nell’ultimo decennio, sia l’occasione per portare sul piano amministrativo la vitalità che muove sempre le nostre azioni.

Luca Taddia

Luca Taddia

Mi chiamo Luca Taddia, ho 41 anni e sono nato e cresciuto a Renazzo. La mia professione è quella di impiegato commerciale in ambito tessile. Ho collaborato con differenti associazioni di volontariato locale quali la Onlus " Parco i Gorghi", “Comitato manifestazioni locali" e Onlus " Woodstock Party". Ho deciso di aderire al progetto di Edoardo perché ho apprezzato la volontà ed il desiderio di far tornare l'amministrazione centese a misura di cittadino.

Nicol Tatti

Nicol Tatti

Sono Nicol Tatti, ho 27 anni e sono nata e cresciuta a Cento, sono laureata presso la facoltà di Giurisprudenza come Operatrice dei Servizi Giuridici con una tesi in sociologia del diritto sull'attivismo antimafia. Lavoro nel mondo della comunicazione e, da sempre, cerco di dare il mio piccolo contributo partecipando attivamente alla comunità. Conosco da moltissimi anni Edoardo: mi fido di lui, delle sue competenze e della sua concretezza. La sua candidatura è importante per il futuro di Cento. 

Santa Vidone

Santa Vidone

Mi chiamo Santa Vidone, classe 1977. Lavoro da circa 14 anni come Farmacista, responsabile del laboratorio galenico, addetta al reparto dermocosmesi e competente in fitoterapia. Dal 2007 al 2009 ho lavorato presso le Farmacie Comunali di Milano (gruppo Admenta) come Farmacista collaboratore. 
Nel 2009 ho lavorato presso il Medical Department della Bayer Schering Pharma – Bayer S.p.A. di Milano, nel Servizio di Farmacovigilanza. 

© 2021 Lista Civica Attiva
Elezioni Amministrative 2021 — Comune di Cento
Credits